Il nostro sito utilizza cookies tecnici e di terze parti, nello specifico lo strumento di statistiche delle visite Google Analytics, senza finalità pubblicitarie/commerciali.
Puoi leggere la Privacy policy completa qui
Sul finire del 2019 nasce ProLaw, dando corpo e sostanza a un’idea di rinnovamento e sviluppo della professione dell’avvocato maturata dallo Studio Legale Toro, nel corso della sua esperienza ventennale.
Fin dal 2001, seguendo un percorso di affiancamento alle aziende, e in qualità esso stesso di impresa, lo studio ha potuto sperimentare pregi e difetti degli schemi organizzativi tradizionali, giungendo a sviluppare un proprio modello.
Perno centrale del cambiamento è stato il desiderio di voler affiancare il cliente in tutte le fasi dello sviluppo della propria idea imprenditoriale: dalla formulazione della propria idea di business, passando dalla crescita e lo sviluppo, fino alla gestione e prevenzione delle situazioni di crisi.
Quindi, focalizzazione sia sulle imprese che ancora devono nascere che su quelle già operanti sul mercato (nuove imprese, start up, microimprese e PMI).
Tale obiettivo è reso possibile dall’evoluzione del modello organizzativo dello studio legale stesso, rendendolo:
Tale approccio costituisce un’importante sfida sia a livello imprenditoriale che professionale, per innovare la figura dell’avvocato e il modo con cui viene percepito dal cliente e dalla collettività: oltre al ruolo istituzionale, soprattutto per i privati, incentrato sulla tutela dei diritti; anche un ruolo economico/sociale, rivolto alle imprese: un consulente fidato in grado di accompagnarti in un percorso di crescita e innovazione e sul quale poter contare per superare ogni tipo di crisi.
Prolaw non è un mero “fornitore di servizi legali”, ma un vero e proprio partner. La soddisfazione dell’esigenza del cliente e la conoscenza profonda dei suoi bisogni trasformano ogni incarico professionale in un progetto condiviso, con obiettivi comuni.
Per far questo Prolaw adotta processi chiari e ha costruito un modello organizzativo, al tempo stesso solido e aperto, i cui punti di forza sono:
Negli spazi di ProLaw, sia sul blog che sulle pagine social, oltre a pubblicare nostri contenuti originali, siamo lieti di poter ospitare e diffondere iniziative, idee e dibattiti sulle tematiche di interesse per noi e per chi condivide le nostre passioni.
Vogliamo stimolare il dialogo ed il confronto, in modo aperto.
In particolare affronteremo argomenti quali:
Aspettiamo le vostre opinioni, contenuti o segnalazioni di iniziative, perché il miglioramento e l’innovazione partono proprio dallo scambio idee e dal confronto, adottando diversi punti di vista.
Questo sito usa i cookies e altri Strumenti di Tracciamento per migliorare la tua esperienza sul sito web.
Per scoprire di più sui cookie o come disattivarli vedi Imposta i cookie
Il nostro sito utilizza cookies tecnici e di terze parti, nello specifico lo strumento di statistiche delle visite Google Analytics, senza finalità pubblicitarie/commerciali.
Puoi leggere la Privacy policy completa qui
Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l’obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.