Blog
Uno spazio aperto e informale
Dove raccogliere spunti su argomenti e strumenti di interesse per le imprese e per Prolaw
Dove favorire la contaminazione e la comunicazione, con linguaggio semplice e chiaro
Dove creare occasioni di confronto e di approfondimento sui nuovi trend e sull’innovazione
Le ultime da Prolaw
PROGETTARE UN’IMPRESA: lo studio della fattibilità
Come abbiamo già visto in un precedente articolo, la prima verifica riguardo ad un nuovo progetto di impresa riguarda la sua portata innovativa. Ciò al fine sia di valutare l’opportunità di proteggere tale progetto (e l’idea che ne è alla base), sia di comprendere il...
BLOCKCHAIN e identità digitale
La tecnologia alla base della blockchain è ormai sempre più diffusa ed interessa sia le imprese, come strumento complesso ma molto efficace, sia i professionisti, per le numerose tematiche ancora non pienamente regolamentate. Prolaw ha partecipato in passato a...
STIMOLARE L’INNOVAZIONE
Ogni imprenditore è consapevole che per crescere è importante puntare sulla qualità e sull’innovazione. Ma le nuove idee non nascono in modo meccanico o quando serve (anzi, la pressione della crisi o della competizione spesso spinge a fare scelte poco ragionate);...
CONTRATTO DI RETE: caratteristiche generali
Le Reti di Impresa sono, ad oggi, uno strumento molto diffuso e dalla loro introduzione (con la legge L. 9 aprile 2009, n. 33) si contano (a marzo 2020) circa 6000 contratti di reteche riuniscono circa 35 imprese. In cosa consiste? In sintesi il “contratto di...
NUOVA IMPRESA O STARTUP?
Esistono davvero differenze tra la figura dell’imprenditore e quella dello startupper? E, più in generale, quali sono gli step da seguire per creare una nuova impresa e una startup? Anche se i termini sono usati spesso come sinonimi e sebbene esistano molti punti in...