1. Introduzione

La revisione dei contratti rappresenta una delle attività principali di Prolaw.

Spesso, tuttavia, più che di una semplice revisione, si tratta di una vera e propria riscrittura degli accordi. Questo perché molti dei contratti che ci vengono sottoposti dai nostri clienti risultano lacunosi, iniqui, privi di clausole essenziali e, in generale, inadatti a regolare adeguatamente il rapporto con le controparti.

L’inadeguatezza di questi contratti, se non affrontata in maniera radicale, rischia di dar vita a rapporti incerti e aumenta così sensibilmente la probabilità di liti future tra le parti coinvolte.

 

  1. Chi è il nostro Cliente?

Il nostro Cliente ha pubblicato un libro destinato ad un pubblico di settore.

L’opera ha riscosso un notevole successo, tanto da attirare l’attenzione di importanti società e realtà editoriali internazionali, interessate principalmente alla sua vendita attraverso i propri canali commerciali ed editoriali.

Una rivista statunitense ha proposto al nostro Cliente di distribuire l’opera attraverso i propri canali.

 

  1. Cosa ci ha chiesto la Cliente?

Il Cliente ha ricevuto la proposta dalla realtà editoriale e l’ha sottoposta a Prolaw per un’attenta revisione, tenendo soprattutto conto delle sue esigenze e delle specificità del rapporto contrattuale tra le parti.

 

  1. Come si è svolta la consulenza?

La nostra consulenza è iniziata raccogliendo dal Cliente tutte le informazioni relative allo svolgimento del rapporto con la rivista, tra cui – volendo sintetizzare – le modalità di distribuzione del libro, la gestione ed il riconoscimento delle royalties, la ripartizione di eventuali costi sostenute dal Cliente.

Questa raccolta di informazioni ci ha consentito orientarci nell’individuazione delle specifiche esigenze del nostro Cliente (come ad esempio garantire che il rapporto contrattuale risultasse effettivamente vantaggioso considerando i costi di stampa e di spedizione), ma anche nell’inquadramento di tutte le possibili criticità che sarebbero potute emergere nel corso del rapporto di distribuzione dell’opera.

Questa analisi iniziale ha reso evidente la necessità di riscrivere integralmente il contratto, elaborando una versione più completa e strutturata, in quanto contenente tutte le clausole indispensabili sia per rispondere alle richieste del nostro Cliente, sia per affrontare adeguatamente tutte le sfaccettature della distribuzione dell’opera.

Una volta completato il contratto, lo abbiamo tradotto in lingua inglese e trasmesso al Cliente, accompagnandolo con specifiche indicazioni e suggerimenti utili per affrontare efficacemente la negoziazione con la controparte.

 

  1. Cosa ha ottenuto la Cliente grazie alla consulenza di Prolaw?

Revisionare i contratti proposti da grandi realtà imprenditoriali richiede un’attenta analisi sia degli obiettivi dell’accordo, sia dell’equilibrio economico tra le parti.

Non di rado, infatti, questi contratti o sono sbilanciati a favore della parte più forte oppure presentano carenze o lacune che possono rendere difficoltosa la prosecuzione del rapporto contrattuale.

Nel caso specifico, dopo un’attenta analisi iniziale, abbiamo interamente riscritto il contratto e lo abbiamo fatto consegnando al nostro Cliente un testo completo, bilanciato e funzionale rispetto ai suoi obiettivi.