Il nostro sito utilizza cookies tecnici e di terze parti, nello specifico lo strumento di statistiche delle visite Google Analytics, senza finalità pubblicitarie/commerciali.
Puoi leggere la Privacy policy completa qui
Il legal design è un approccio innovativo che si propone di individuare, studiare e riprogettare elementi fonti di inefficienza o incomprensioni in procedure, strumenti e testi appartenenti al sistema legale, per aumentarne la funzionalità e la comprensione (quindi trasparenza e accessibilità).
La progettazione e la costruzione del “testo”, al fine di renderlo più facilmente comprensibile al destinatario (con la conseguenza che il processo di design non è neutro, sempre uguale, ma dipende dal contenuto che si vuole comunicare e dalle caratteristiche di chi è destinato a leggerlo), può riguardare:
Il legal design è una materia multidisciplinare, che coinvolge avvocati, giuristi, designer, comunicatori e persino programmatori: impegnati a rendere chiare e accessibili le regole del nostro vivere comune come cittadini, aziende e istituzioni.
In tale processo, gli avvocati sono i primi protagonisti di una comunicazione efficace che non sia rivolta soltanto verso altri esperti, come colleghi o giudici, ma anche verso i propri clienti, così che possano comprendere appieno il valore del servizio fornito.
Pensando, ad esempio, ai contratti, il legal design si preoccuperà di:
Di questo tema tratterà l’avvocato Stefano Toro di Prolaw, intervistato da Valentina Billa e Manuela Calautti per la rubrica AIGA-TECH, giovedì 6 maggio dalle ore 13:00 alle 14:00.
La puntata interamente dedicata al legal design sarà visibile sulla pagina Facebook Aiga al link https://it-it.facebook.com/aiga.giovaniavvocati/ oppure sul canale Youtube Aiga nazionale.
Questo sito usa i cookies e altri Strumenti di Tracciamento per migliorare la tua esperienza sul sito web.
Per scoprire di più sui cookie o come disattivarli vedi Imposta i cookie
Il nostro sito utilizza cookies tecnici e di terze parti, nello specifico lo strumento di statistiche delle visite Google Analytics, senza finalità pubblicitarie/commerciali.
Puoi leggere la Privacy policy completa qui
Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l’obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.